CONSEILS PRATIQUES

Documentazione per uno stage in Spagna

Partagez cet article !

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Per realizzare uno stage in Spagna, è importante prendere in considerazione alcuni tramiti amministrativi. L’esperto Stud&Globe assegnato alla tua ricerca di stage ti guiderà nel processo per:

1. Ottenere il NIE (Número de Identidad de Extranjero). Questo documento è richiesto dall’amministrazione della Seguridad Social spagnola (paragonabile alla Previdenza Sociale italiana) affinché gli stranieri possano essere identificati adeguatamente e siano liberi di circolare, lavorare o studiare in Spagna. È importante per la realizzazione di diverse operazioni (aprire un conto corrente, firmare un contratto telefonico) ed è obbligatorio per iniziare un tirocinio o un lavoro, per cui è necessario ottenerlo rapidamente.

2. Iscriversi alla Seguridad Social spagnola.

NIE (Numero d’Identità per Stranieri)

Documenti necessari per il NIE

  • Convenzione di stage in spagnolo o certificato originale dell’impresa ospitante che sancisce che svolgerai uno stage (precisando il periodo con data di inizio e fine tirocinio). Tale documento deve essere debitamente firmato e timbrato.
  • Tessera sanitaria europea + fotocopia
  • Carta d’identità o passaporto + fotocopia
  • formulario EX-15

Terminati i tramiti, si richiede il pagamento di un bollettino di 10.50 € nella banca più vicina, la quale ti darà una ricevuta da presentare all’Oficina de Extranjería o al commissariato di polizia per ottenere definitivamente il NIE.

Due opzioni per ottenere il NIE prima dell’inizio del tirocinio

1. Se lo stage è inferiore ai 3 mesi: Attraverso il consolato spagnolo in Italia piú vicino alla tua città di residenza (SI CONSIGLIA VIVAMENTE DI CONTATTARLO ALMENO CON 1 MESE DI ANTICIPO)

Di seguito si riportano i contatti dei diversi consolati in Italia per ottenere tutte le informazioni:

  • Roma: Via Campo Marzio 34 – 00186 ROMA / Tel: 06 6871401, 06 6873822, 06 68300587
  • Milano: Via Fatebenefratelli 26 – 20121 MILANO / Tel: 02 6328831
  • Genova: Piazza Rossetti 1 – 16129 GENOVA / Tel: 010 562669, 010 587177, 010 5704336
  • Napoli: Via dei Mille 40 – 80121 NAPOLI / Tel: 081 411157, 081 414115
  • Consolati onorari dipendenti dai consolati generali sopraccitati

2. Se lo stage è superiore ai 3 mesi: direttamente nella città di svolgimento dello stage al tuo arrivo

Barcellona

  1. Prendere appuntamento su Internet prima dell’arrivo: https://sede.administracionespublicas.gob.es/ Connettersi obbligatoriamente il lunedì alle 8 . Seguire il processo:
  • « PROCEDIMIENTOS »
  • « EXTRANJERIA »
  • « CITA PREVIA DE EXTRANJERIA »
  • ACCEDERE A « PROCEDIMIENTO »
  • SELEZIONARE « BARCELONA »
  • « CERTIFICADOS UE »

2. Una volta arrivati a Barcellona, recarsi al Commissariato al seguente indirizzo: Rambla Guipuzcoa nº 74, Barcelona. Fermata della metro: San Martí o Bac de Roda (linea viola L2).

A volte il sito Internet ufficiale è saturato per troppe domande, si consiglia quindi di rivolgersi agli uffici fuori Barcellona recandosi verso le 07:30 da lunedì a venerdì per ottenere il NIE senza appuntamento. Due alternative possono essere:

  • Comisaría St Adria de Besos: Carrer Joan XXIII, 2, 08930 Sant Adrià de Besòs, Barcellona / Telefono: +34 934 62 70 13
  • Comisaría Sant Cugat: Calle Vallès, 1-3 08190 Sant Cugat del Vallès, Barcellona / Telefono: +34 93 67 478 58

Ibiza

Contattare il consolato spagnolo o la delegazione della tua regione per prendere appuntamento. Fare tale tramite almeno 1 mese prima della partenza O recarsi al commissariato di polizia di Ibiza all’indirizzo: Avda. de la Paz S/N – 07800, Ibiza.

Palma de Mallorca

  1. Prendere appuntamento su Internet: https://sede.administracionespublicas.gob.es/ e seguire tale percorso:
  • « PROCEDIMIENTOS »
  • « EXTRANJERIA »
  • « CITA PREVIA DE EXTRANJERIA »
  • ACCEDERE A « PROCEDIMIENTO »
  • SELEZIONARE « ILLES BALEARS »
  • « CERTIFICADOS UE »

2. Una volta arrivati a Palma de Mallorca, recarsi al Commissariato al seguente indirizzo: Calle Ciudad de Querétaro, s/n 07007 – Palma de Mallorca (Isole Baleari)

Marbella

Recarsi al commissariato di polizia di Marbella al seguente indirizzo: C/ Arias de Velasco Nº 25 – 29600, Marbella (Malaga).

Granada

Recarsi all’Oficina de Extranjería di Granada al seguente indirizzo: C/ San Agapito, 2 (Esquina Ribera del Beiro) 18071 – Granada. L’Oficina de Extranjería è aperta solo al mattino (da lunedí a venerdì 09:00 – 14:00) e attende un numero limitato di utenti al giorno per il NIE. Si consiglia di recarsi presto per ottenere un bigliettino ed essere attesi.

Tenerife

Recarsi al Commissariato di polizia di Santa Cruz de Tenerife al seguente indirizzo: Santa Cruz (Registro General) Plaza de España, s/n 38003 S/C de Tenerife

Madrid

  1. Prendere appuntamento su Internet: https://sede.administracionespublicas.gob.es/ e seguire tale percorso:
  • « PROCEDIMIENTOS »
  • « EXTRANJERIA »
  • « CITA PREVIA DE EXTRANJERIA »
  • ACCEDERE A « PROCEDIMIENTO »
  • SELEZIONARE « MADRID »
  • « CERTIFICADOS UE »

2. Una volta arrivati a Madrid, recarsi al Commissariato di polizia d’Ibiza al seguente indirizzo: C/ San Felipe 7, Madrid.

Siviglia

Recarsi al Commissariato di polizia di Siviglia « Oficina de Extranjeros en Sevilla »: Plaza de España, sector II 41071 – SEVILLA

Orario: da lunedì a giovedì: 9-17 / venerdì 9-14

Fuerteventura

Non è necessario prendere appuntamento, è sufficiente recarsi all’ufficio stranieri con la convenzione di stage firmata e la carta d’identità per fare domanda del NIE una volta arrivati sull’isola.

Previdenza Sociale

Una volta ottenuto il NIE, recarsi a un ufficio de Seguridad Social per ottenere il numero di Previdenza Sociale (número de afiliación a la Seguridad Social). Consulta qui i centri di Seguridad Social nella tua città di destinazione: Oficinas de la Seguridad Social

Per ottenere tale numero, ricorda di portare con te:

  • NIE e fotocopia
  • Carta d’identità e fotocopia
  • Tessera Sanitaria Europea e fotocopia.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Ils nous ont fait confiance

Visit Stud&Globe

CONTACTEZ NOUS

Horaires : 9h00 à 18h00 du lundi au dimanche

Depuis la France +33 1 87 65 28 12

Depuis l’Espagne +34 931 59 18 57